Vai ai contenuti
Salta menù
2003 - 2025
Salta menù
Logo spettacolitalia
PORTALE  DELLO  SPETTACOLO E SERVIZI  PER  EVENTI IN TUTTA  ITALIA
Salta menù
2003 - 2023
Logo spettacolitalia
PORTALE  DELLO  SPETTACOLO E SERVIZI  PER  EVENTI IN TUTTA ITALIA
+39 0565.256981
info@spettacolitalia.it
Salta menù
2003 - 2023
Logo spettacolitalia
PORTALE  DELLO  SPETTACOLO E SERVIZI  PER  EVENTI IN TUTTA ITALIA
+39 0565.256981
info@spettacolitalia.it
Salta menù
2003 - 2024
Logo spettacolitalia
PORTALE  DELLO  SPETTACOLO E SERVIZI  PER  EVENTI IN TUTTA ITALIA
2003 - 2025
Salta menù
Logo spettacolitalia
PORTALE  DELLO  SPETTACOLO E SERVIZI  PER  EVENTI IN TUTTA  ITALIA

Warning: Undefined array key "coverAlt" in D:\inetpub\webs\spettacolitaliait\res\x5engine.php on line 775

Warning: Undefined array key "coverTitle" in D:\inetpub\webs\spettacolitaliait\res\x5engine.php on line 775
Come organizzare una festa a tema anni 70
Organizzazione eventi e spettacoli in tutta Italia
Pubblicato da Spettacolitalia in > Organizzare Eventi · Martedì 26 Mag 2020 · Tempo di lettura 11:45
Tags: festaanni70djanni70locationpereventiabbigliamentoanni70eventoanni70repertorioanni70djfamosianni70
Organizzare una festa a tema anni 70
 
Vuoi organizzare una festa diversa, colorata e con tanta buona musica? Organizza una festa anni ’70 con musica revival, abiti vintage, costumi colorati, pantaloni a zampa di elefante per una festa originale e divertente!  
Quale modo migliore per ritornare indietro nel tempo quando la disco music esplodeva sovrana in tutte le radio e le tv del mondo con ritmi che hanno dettato linee inconfondibili nella disco fino ai giorni nostri! Film celebri come “la febbre del sabato sera” con John Travolta che hanno lanciato mode indelebili! Un mondo colorato ed informale che iniziava a far sgretolare quegli stereotipi classici ed arcaici provenienti da un passato sociale talvolta troppo standardizzato e privo di libertà. Una società che iniziava ad aprirsi a nuovi modi di concepire le mode, le tendenze e la musica. Brani storici hanno segnato in modo incancellabile la storia della musica lasciandoci un patrimonio prezioso ricco non solo di ritmo ma di contenuti armonici irripetibili!
 
Puoi organizzare una festa anni ’70 in un ristorante, in una discoteca, in un pub o addirittura scegliere una piazza pubblica di paese o ancora una location da favola disposta a predisporre i suoi locali all’addobbo ed alla festa! Che sia un party a bordo piscina o in un rustico casale, la location è importante e cambia la tipologia di organizzazione generale.
 
La tua può essere una festa privata o pubblica con la differenziazione di inviti e promozione. Vediamoli.
 
Chi invitare alla tua festa anni ‘70
Se vuoi organizzare una festa anni ’70 non devi pensare solo ad invitare buontemponi nostalgici del divertimento del passato ma devi allargare gli inviti anche alle nuove generazioni proprio per far rivivere ed insegnare un momento storico e rivoluzionario nei costumi della nostra società. Ecco che per gli over puoi creare una festa dove possono provare emozioni davvero forti nel ricordare momenti vissuti, emozioni, gioie ed amori! Per i più giovani vivere un’esperienza diversa in un evento semiculturale per uscire dal solito bum bum, farsi un bagaglio di informazioni da mettere a confronto e fare un tuffo in quella musica ritmico/melodica che immancabilmente li farà muovere, apprezzare e divertire!
 
Le location dove organizzare una festa anni ‘70
Esistono vari modi e varie location dove organizzare una festa anni ’70.
Secondo la location devi adottare tipologie differenti di organizzazione, inviti e promozione dell’evento. Andiamo per gradi:
 ·         Al ristorante – non solo una festa anni ’70 all’insegna della musica e dei costumi ma anche del buon cibo e degli addobbi. E a questo proposito potremmo anche intitolare l’evento CENA ANNI ’70 o APERITIVO ANNI ’70 o come in uno dei più comuni casi PARTY ANNI ’70. In qualunque modo si possa intitolare il tuo evento cerca però di trovare una location che si presti bene sia nell’accoglienza, nella capienza e nella disponibilità a farti organizzare tutto senza troppa difficoltà. Non devi pensare infatti solo al menù, ai costumi e alla musica ma anche agli addobbi. L’ambiente deve assumere un aspetto quanto più possibile vintage per ricreare la giusta atmosfera ma anche per dare quel tocco originale in più che ti differenzia dalla tipica festicciola improvvisata. Ad esempio per dare un tocco di professionalità puoi far parcheggiare all’entrata del ristorante una Jaguar XJ Series II del 1973 o una Porsche 911 Turbo del 1976 se il tuo budget lo permette o se hai un amico che partecipa alla festa!! Troppo oneroso? Non preoccuparti…per dare un tocco originale ed ironico basta anche schierare faccia a faccia all’entrata del ristorante una Dyane Citroen con una Fiat 126!!! All’accoglienza puoi anche schierare poi una fila di giovani in costume vintage che offrono un drink possibilmente non alcolico agli ospiti per dare subito un benvenuto fresco e originale. Un’altra idea che piace è quella di creare un angolo colorato con un pouf anni 70 per sedersi, completo di cappello femminile e maschile per scattare selfie indimenticabili nell’attesa del catering! Le idee sono tante e divertenti!!
 
   
 
Per il catering ti consigliamo di organizzare un Party self service dove ogni tuo ospite è libero di muoversi con i tempi che più desidera; in anni di esperienza abbiamo visto che in questo tipo di feste l’ospite ha voglia di sentirsi libero da schemi predefiniti e non costretto ad aspettare tempi obbligati tra una portata e l’altra. Si preferisce consumare in libertà ed autonomia intervallando un buon bicchiere da bere ed uno stuzzichino a momenti di puro divertimento e coinvolgimento musicale.
 ·         In discoteca o al pub
Se la tua scelta è di organizzare una festa anni ’70 in discoteca o in Pub le modalità di organizzazione sono differenti:
Generalmente le discoteche sono già organizzate della strumentazione tecnica per la musica e qualcuna anche in contatto con dj di zona che possono essere ingaggiati per l’evento. Attenzione però: non fidarti troppo dei consigli del gestore del locale che tende generalmente a segnalarti dj che lui stesso ha interesse a far lavorare tutto l’anno ma che tal volta non sono proprio adatti e specializzati alla festa che tu vuoi organizzare per i tuoi invitati. E’ sempre bene parlare direttamente con il dj o con l’agenzia che lo rappresenta per capire bene tutti i dettagli della performance e non inciampare in spiacevoli sorprese dell’ultimo momento!!
In discoteca generalmente si organizzano eventi non comprensivi di catering per motivi ovvi di logistica, mentre in alcuni Pub l’evento può assumere caratteristiche simili ad un ristorante o quantomeno ad un APERITIVO ANNI ’70
 ·         In Piazza
Un evento pubblico ha tutt’altre caratteristiche da tenere presenti. Puoi organizzare una festa anni ’70 con successo ed inserirla in una sagra o una festa paesana, un programma di eventi in ambito turistico, in una notte bianca, in una festa in Piazza in generale.
Se il tuo evento rientra nella programmazione di una festa già strutturata sarà più semplice che organizzare in una Piazza sprovvista di servizi e permessi.
Nel secondo caso devi prima pensare ad una serie di permessi da chiede all’ente pubblico locale e alla Prefettura di zona.
Devi pensare al palco, alle omologazioni, all’ingaggio di un service audio luci con strumentazione a norma CEE, a predisporre un servizio di vigilanza, a predisporre tutte le misure di pubblica sicurezza e assicurazioni previste per legge.
Nel primo caso invece puoi contare su una festa già strutturata dove inserire l’evento di una sera. Generalmente c’è già un palco disponibile, ci sono già i permessi generali della festa, c’è già un’organizzazione che ha previsto una programmazione di eventi arte varia su cui poter contare.
In entrambi i casi e comunque in tutti i casi previsti per organizzare una festa anni 70 devi pensare a chiedere il permesso SIAE. In questo articolo puoi trovare tutte le infomazioni necessarie.
In piazza ti puoi veramente liberare la fantasia e far montare una buona struttura audio, luci ed effetti per l’atmosfera ed un grosso mega schermo anche di 5 metri che proietta tutti i video originali delle musiche che il DJ ha inserito in scaletta!! Il tuo pubblico oltre a ballare può cantare contemporaneamente con il testo che passa sopra lo schermo!!
Per la promozione invece va considerato l’evento pubblico aperto a tutti ed utilizzare per tanto tutti i canali sia social sia tradizionali come manifesti, volantini, affissioni, spot radio ed eventuali giornali locali specialmente se sono previsti ospiti Dee Jay di risonanza nazionale.
E’ il momento di pensare a:

Abbigliamento per festa anni ‘70
Sicuramente alcuni di voi possono fare riferimento ai propri familiari, parenti o amici per contare su capi vintage conservati negli armadi un po per ricordo un po per nostalgia ma se veramente avere l’ambizione di creare un evento originale affidatevi a professionisti del settore che effettuano noleggio abiti e costumi. I questo caso potrete avere una scelta molto vasta di abiti e costumi anni ’70 per farvi foto, selfie, video ed organizzare un evento unico!!

E la musica??
Qui si apre un mondo intero….
Le scelte sono davvero tante ed alla portata di tutti!

La musica, i DJ e i musicisti per una festa anni ‘70
Per la musica possiamo scegliere dal Dee Jay di zona specializzato in revival anni ’70 al gruppo musicale che suona live tutti i più grandi successi della disco music dai Bee Gees, i Santa Esmeralda, gli Earth Wind & Fire, The Ritchie Family, le Labelle, ma anche di interpreti di colore strepitosi che ottennero un enorme successo come Barry White, James Brown, Gloria Gaynor, Aretha Franklin e l’incredibile Donna Summer.
Se il tuo budget lo permette ci sono ancora in circolazione Dee Jay di nome nazionale che hanno un seguito notevole nelle loro serate live e che possono veramente fare la differenza del tuo evento! Generalmente intervengono ad “ospitata” con un Dee Jay set già sul posto ma questo dipende dal nome dell’artista e dalle condizioni di ingaggio
 

 
Attenzione però! Una cosa importantissima!! Molti Dee Jay sia locali sia nazionali danno per scontato che sul posto tu abbia già provveduto ad installare un impianto audio per la diffusione della musica e delle luci per ricreare la giusta atmosfera. Non poche volte ci è capitato di essere chiamati all'ultimo momento per malintesi tra chi organizza e chi fa musica! organizzatori che si sono ritrovati ad un ora prima dell'inizio dell'evento senza gli impianti per la diffusione della musica!! Per cui la scelta del Dee Jay può avvenire in 2 modi: o un Dee Jay che sia già dotato di impianto audio e luci conformi alla location o devi provvedere ad ingaggiare un service audio luci per mettere il Dee Jay nelle condizioni di potersi esibire. A tal proposito dovrai chiedere allo stesso una scheda tecnica da far avere poi al service audio che dovrai ingaggiare per l’evento.

·         Il Dee Jay di zona
Hanno quasi sempre un piccolo seguito che può eventualmente essere utile per innescare la miccia su una promozione contenuta. Il DJ di zona è consigliato in piccoli eventi, ristoranti, Pub. Generalmente non sono dotati di impianto audio e luci ma solo della strumentazione personale per mettere la musica. Ecco perché come abbiamo detto prima ti devi assicurare personalmente o per un tramite che sia dotato o meno dell’attrezzatura necessaria. Assicurati anche che il DJ sia preparato sul tema, sulla storia dei brani che propone in repertorio, perché durante l’evento è molto probabile che riceverà delle richieste specifiche da esaudire per la felicità dei tuoi ospiti.

·         Il Dee Jay Nazionale
Hanno al seguito un discreto numero di appassionati al genere in tutta la penisola e ovunque si spostano possono contare su un nutrito gruppo di fan pronti a fare festa!! Non sono mai dotati di impianto audio e luci ed intervengono ad ospitata. Sono generalmente ingaggiati in eventi sia privati sia pubblici per contare su un personaggio di spessore specializzato per far conto su un seguito che può tornare utile e fare la differenza.
 
 
·         Il gruppo musicale anni ’70 disco revival
Sono gruppi formati da musicisti professionisti con grandi capacità artistiche ed esecutive, generalmente giovani, dinamici e pronti a far sballare intere folle da stadio con i più grandi successi del repertorio anni 70. Le cosiddette COVER BAND o COVER DISCO che riescono a far saltare piazze con migliaia di presenti a rimo dance come in un vero concerto live!!
 
 
·         DEE JAY + Cover band
Nella nostra lunga carriera ci sono capitati eventi che ci hanno richiesto sia il DJ set come base per l’evento, sia il gruppo live come momento culminante della serata. Altri eventi ancora con DJ set base + DJ nazionale come ospite. Tutto dipende ovviamente dalla location, dal tipo di evento, dal budget disponibile

Il repertorio per una festa anni ‘70
E’ importante scegliere il repertorio giusto per una festa vintage e proprio per questo è indispensabile affidarsi ad artisti specializzati che abbiano un repertorio molto vasto e sempre aggiornato con nuovi groove ed arrangiamenti stimolanti. I dj più aggiornati ripropongono vecchi successi anche in versione moderna e più facilmente ballabile.
In ogni caso il repertorio non potrà escludere alcuni brani come:
Bee Gees – Stayin’ Alive
Le Freak – Chic
Village People – YMCA
Donna Summer – Hot Stuff
Kiss – I was made for lovin’you
Gloria Gaynor – I will survive
Rod Stewart – Da ya think I’m sexy?
Blondie – Heart of glass
Sylvester – You make me feel
Michael Jackson – You make me feel  
Lipps Inc – Funkytown
Abba – Dancing Queen
Earth Wind & Fire – September
Anita Ward – Ring My bell
Boney M – Daddy Cool
Patrick Hernandez – Born to be Alive
Carl Douglas – Kung fu Fighting
The Trammps – Disco Inferno
Kool & The Gang – Jungle Boogie
Isaac Hayes – Theme from Shaft
 


Torna ai contenuti